Gli elementi tipologici, costruttivi e le tracce ancora visibili nelle murature
a cura di Laura Baltazzi
Il ponte levatoio a bolzone singolo

Tale tipologia di ponte era pedonale e non era l’ingresso principali al castello se presente singolarmente. Spesso si trova collocato accoppiato al ponte levatoio a due bolzoni dell’ingresso principale.
Per il sollevamento del (ponte levatoio a bolzone singolo) veniva utilizzata una forcella in ferro, elemento che serve a sdoppiare la catena del bolzone e a mantenere stabile la forza di sollevamento ed il baricentro del ponte. Sia la forcella che le catene si ritiravano in appositi scassi della muratura ancora visibili.

Ponte levatoio con forcella e catene (Castello di Ferrara)

Scassi della forcella e delle catene