Categorie
Castelli Emilia-Romagna copertina

Castello di Montecuccolo

Sorge a 873 metri s.l.m. assieme al suo piccolo borgo medievale.

Viene citato per la prima volta nel 1027 era di proprietà della famiglia che dal luogo prese il nome: i da Montecuccolo, poi Montecuccoli.

Arroccato su una delle colline che circondano Pavullo nel Frignano, nella frazione Montecuccolo, sovrasta il piccolo borgo medioevale omonimo, dove spicca la bella chiesa di San Lorenzo, costruita nel 1577. Il castello, pur se parzialmente danneggiato, conserva ben visibili le caratteristiche dell’impianto originario. Qui il 21 febbraio 1609 nacque Raimondo Montecuccoli, famoso scrittore e condottiero che, al comando delle truppe asburgiche, respinse l’avanzata dei turchi verso Vienna. Grazie ad una serie di restauri, è stato possibile restituirne l’uso al pubblico ed è ora sede del CEM (Centro Museale Montecuccoli) con il Museo naturalistico del Frignano “Ferruccio Minghelli” e la raccolta d’arte “Gino Covili“.

Testi ed immagini tratti da Wikipedia