Giornate Nazionali dei Castelli, XXII Edizione
Sabato 25 e Domenica 26 settembre 2021
Castello di Montechiarugolo (PR)
L’Istituto Italiano dei castelli sezione Emilia Romagna, in occasione delle XXII Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno il 25 e 26 settembre 2021 ha scelto il maestoso castello di Montechiarugolo per rappresentare la nostra regione nell’ambito della manifestazione.
In stretta sinergia con la famiglia Marchi proprietaria dell’edificio e con il Comune di Montechiarugolo è stato organizzato un ricco programma di eventi che vedranno protagonista il castello ed il suo borgo.
Durante il weekend sarà possibile visitare eccezionalmente, oltre a quanto solitamente visibile, i giardini del castello e gli straordinari camminamenti di ronda con la guida speciale dei volontari dell’istituto che accompagneranno i visitatori alla scoperte delle peculiarità e delle caratterisitche della fortezza.
Per l’occasione sarà introdotta per la prima volta al castello la possibilità per i visitatori di approfondire la visita e la conoscenza dell’edificio tramite qr code consultabili lungo il percorso, fra i quali speciali video 360° che permetteranno di esplorare il fossato del castello ed altre parti solitamente inaccessibili.
Nella giornata del 25 settembre i visitatori potranno inoltre sperimentare la visita tridimensionale del castello tramite visori per la realtà aumentata messi a diposizione dai volontari di Vigea.
A corredo dell’evento che vedrà anche la consegna della targa di appartenenza al borgo di Montechiarugolo da parte dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, sarà messo in scena a cura del Caravan Verdiano nella piazza antistante il castello lo spettacolo “La Traviata, lo spirito di Violetta”
Programma dell’evento
Sabato 25 settembre
Ore 9:00, 9:30, 10:00, 14:30, 15:00 e 15:30
visite guidate al castello
Ore 11.00:
Consegna ufficiale della bandiera de “I Borghi più belli d’Italia” al Comune di Montechiarugolo
Accompagnamento musicale a cura della Montechiarugolo Folk Band “Tullio Candian”
Ore 16.00:
Visita speciale ai giardini del castello in compagnia dell’Architetto Paesaggista Gottardo Bonacini
Ore 18.00:
Caravan Verdiano “La Traviata, lo spirito di Violetta” nella Piazza antistante il castello.
Domenica 26 settembre
Ore 9:00, 9:30, 10:00, 10:30, 11:00, 11:30, 12:00 14:30, 15:00, 15:30, 16:00, 16:30, 17:00 e 17:30
Visite guidate al castello
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Visite al castello:
info@castellodimontechiarugolo.it – 0521 686643 / 338 3187911 / 3334575380
Caravan Verdiano:
biglietteria@comune.montechiarugolo.pr.it
Visita al Castello 3D
Per approfondire
2 Araldica
3 Armeria
4 Giardino
6 Studiolo
10 360 spalti
11 Il rivellino
13 Il mastio