Castello di Montechiarugolo

Il forte di San Leo, conosciuto anche come rocca di San Leo si trova nell’omonimo comune in provincia di Rimini. È situato sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l’abitato leontino e domina la Valmarecchia
Risalente attorno all’anno 1000, ospitò nel 1209 l’imperatore germanico Ottone IV durante il viaggio verso Roma dove il 4 ottobre di quell’anno fu incoronato da papa Innocenzo III Imperatore del Sacro Romano Impero.
Elenco delle attività delle varie sezioni per il mese di marzo 2021
Giornate Nazionali dei Castelli 22-23 giugno 2019 Apertura straordinaria e visite presso il Castello di Monfestino. In occasione della XXI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli, posticipata a causa di avversi eventi atmosferici al 22-23 giugno 2019, l’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Emilia Romagna, con la collaborazione del Comune di Serramazzoni (MO) e della famiglia Aggazzotti Cavazza, promuove ed organizza l’apertura straordinaria del Castello di Monfestino. Le visite guidate, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti (ingresso non prenotabile),saranno effettuate dai membri della sezione.